SPINACI – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE: SPINACI da TAGLIO
VARIETA’: SANTORINI
GENERALITA’ Pianta annuale caratterizzata da un apparato radicale fittonante. Varietà a ciclo tardivo molto resistente alla salita a seme che produce foglie di colore verde medio brillante e semi bollose.
TIPO di TERRENO IDEALE Si adatta a molti terreni preferendo quelli di medio impasto tendenzialmente sabbiosi, sciolti, ricchi di sostanza organica, ben livellati e con un buon drenaggio.
PERIODO di TRAPIANTO Da marzo a settembre.
CONCIMAZIONI UTILI Necessita di trovare nel terreno disponibilità di elementi nutritivi allo stato di pronta assimilazione per cui la somministrazione diretta di letame è sconsigliata. Al momento dell’impianto distribuire un concime composto ad alto titolo di azoto.
DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 10 cm., Tra le file: 15-20 cm.
PERIODO di RACCOLTA Si raccoglie dopo circa 1 mese.
PRINCIPALI AVVERSITA’ Tra i parassiti vegetali che possono causare marciumi alla radici e al colletto vi sono il Pythium ultimum e la Rhizoctonia solani. In estate, l’antracnosi, la fusariosi e la cladosporiosi.
CONSIGLI x COLTIVAZIONE Durante l’estate intervenire con frequenti irrigazioni ma di modeste quantità.
CARATTERISTICHE Ricco di vitamine e sali minerali, ha proprietà antianemiche.
CURIOSITA’ e/o RICETTE Le foglie tenere danno un gradevole sapore alle insalate. Può essere conservato surgelato in freezer.