Coltivare le fragole che passione!
Sapevate che esiste un tipo di fragola rifiorente che produce da maggio a ottobre? Questa viene soprannominata quattro stagioni ma il suo vero nome è fragola Malga.
N
el nostro campo, a oggi, abbiamo più di 3000 piantine di questa varietà. E pensare che siamo partiti acquistandone 30! Per avere le restanti abbiamo fatto le talee cioè dalle “ramificazioni” di quelle che avevamo già (in gergo tecnico si chiamano stoloni) abbiamo generato nuove piante. È una tecnica semplice che fin dall’origine dei tempi, senza alcuno studio, veniva applicata per coltivare le fragole. Questa tecnica è utile anche per sostituire le piante non più giovani, infatti ogni due anni, per avere una buona produzione è consigliabile rimpiazzarle.
Nello specifico la talea è un rametto destinato a radicarsi nel terreno che viene appositamente tagliato e immerso nell’acqua per rigenerare le parti mancanti e successivamente interrato. La talea dunque moltiplica la pianta in modo naturale.
Le fragole si sa, sono un frutto goloso a cui pochi rinuncerebbero, non solo per la sua dolcezza ma anche perché è il primo frutto di primavera. Pensateci! Dopo gli agrumi invernali ecco le fragole primaverili!
In più sono proprio alla portata di tutti! Si possono coltivare le fragole anche sul proprio balcone di casa! Questo non significa che non hanno bisogno di cure ma semplicemente bisogna sapere che la terra necessaria per far sviluppare la pianta non è molta, basta un vaso. Una volta piantata la fragola, il primo mese, ha bisogno di molta acqua mentre nei mesi successivi basta che il terreno rimanga umido. Se si piantano le fragole quattro stagioni è fondamentale tagliare le foglie secche, bruciate dal sole, per dare spazio ed energia al frutto che verrà. Attenzione alle formiche che sono golosissime di fragole!
Allora che aspettate! Provate anche voi a coltivare le fragole!
Curiosità: esiste una fragola albina, una fragola bianca puntinata di rosso. Il suo sapore è talmente particolare che si potrebbe accostare all’ananas.