CIPOLLA BIANCA – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE: CIPOLLA BIANCA
VARIETA’: SNOWBALL
GENERALITA’ Bulbo sferico, grosso con tuniche bianche. Fogliame vigoroso con attaccatura al colletto medio-fine.
TIPO di TERRENO IDEALE Predilige terreni di medio impasto, tendenzialmente sciolti, ma si adatta anche a quelli argillosi purchè freschi, profondi e ricchi di sostanza organica.
PERIODO di TRAPIANTO Da marzo a giugno.
CONCIMAZIONI UTILI La concimazione diretta con sostanza organica è sconsigliata. Distribuire fertilizzanti a base di fosforo e potassio al momento del trapianto. Fornire nitrato di calcio in copertura senza eccedere con la quantità dato che un eccesso di azoto favorisce lo sviluppo delle foglie e ritarda la formazione del bulbo.
DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 5-10 cm., Tra le file: 20-25 cm.
PERIODO di RACCOLTA Dopo circa 3-4 mesi dal trapianto.
PRINCIPALI AVVERSITA’ Le crittogame principali sono il marciume dei bulbi (Sclerotinia sclerotiorum), peronospora, antracnosi e muffa nera; tra gli insetti teme la tignola e la mosca della cipolla.
CONSIGLI x COLTIVAZIONE Trapiantare evitando di interrare il colletto.
CARATTERISTICHE Basso contenuto energetico, ma ricca di vitamine e sali minerali.
CURIOSITA’ e/o RICETTE Ottima al gusto: è perfetta come contorno. Cruda è universalmente conosciuta come aromatizzante di insalate.