VERZA INVERNALE 80 GG – Scheda Tecnica per la coltivazione

I CONSIGLI DI MINO IL CONTADINO/SCHEDE TECNICHE AGRICOLTURA

VERZA INVERNALE 80 GG – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE: VERZA INVERNALE 80 gg.

VARIETA’: PRODUSA F1

 

GENERALITA’ Ibrido della tipologia bollosa a ciclo medio. Produce una testa compatta e pesante con foglie di colore verde scuro brillante di media bollosità e con pezzatura uniforme da 1,5 a 1,8 Kg. Ottima resistenza alla sovramaturazione.

TIPO di TERRENO IDEALE Predilige terreni a medio impasto, freschi profondi e ben drenati. Scegliere terreni con pH tra 6.5 e 7.5. Terreni troppo acidi possono provocare degli squilibri fisiologici.

PERIODO di TRAPIANTO Da giugno a settembre.

CONCIMAZIONI UTILI Concimare con letame maturo e/o compost in autunno-inverno, vangare o fresare il terreno e lasciarlo riposare fino a primavera. Prima del trapianto usare un concime con rapporto 1/3/3.

DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 40; Tra le file: 70 cm.

PERIODO di RACCOLTA Si raccoglie dopo 80 giorni circa dal trapianto.

PRINCIPALI AVVERSITA’ Peronospora: è una malattia fungina che si sviluppa sulle foglie quando ci sono condizioni di caldo umido, per esempio in giugno. Per combatterla bisogna spruzzare preventivamente le foglie con prodotti a base di rame. Cavolaia: lepidottero che gradisce particolarmente la foglia del cavolo. Spruzzare insetticidi a base di piretro.

CONSIGLI x COLTIVAZIONE Molto sensibile alle carenze idriche, quindi bagnare abbondantemente durante i mesi estivi.

CARATTERISTICHE Uno degli ortaggi più ricchi di vitamine e sali minerali, ricco di composti di zolfo. Molti ritengono possano prevenire alcune forme di tumori.

CURIOSITA’ e/o RICETTE Normalmente bollita, si può usare la parte interna del cespo anche in insalata.

Leave us a comment