SEDANO – Scheda Tecnica per la coltivazione

I CONSIGLI DI MINO IL CONTADINO/SCHEDE TECNICHE AGRICOLTURA

SEDANO – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE:  SEDANO VERDE

VARIETA’ : MONTEREY F1

 

GENERALITA’ Ibrido di elevata qualità che produce piante voluminose, molto pesanti, vigorose e rustiche. Le coste hanno una lunghezza media di 18-24 cm che ricacciano velocemente dopo il taglio.

TIPO di TERRENO IDEALE Richiede terreni a medio impasto tendenzialmente sciolti, profondi, freschi e fertili. Tollerante nei confronti della salinità.

PERIODO di TRAPIANTO Da marzo a settembre.

CONCIMAZIONI UTILI La somministrazione diretta del letame è sconsigliata poiché favorisce la marcescenza e può pregiuducare il gusto del prodoto. E’ comunque esigente in azoto, calcio e fosoro da distriuire prima del trapianto. In copertura spargere nitrati.

DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 30 cm., Tra le file: 40 cm.

PERIODO di RACCOLTA Da maggio a novembre.

PRINCIPALI AVVERSITA’ Teme la septoriosi, la cercosporiosi, la sclerotinia e lo oidio. Tra i fitofagi, la mosca del sedano e gli afidi.

CONSIGLI x COLTIVAZIONE Trapiantare evitando di interrare il colletto.

CARATTERISTICHE Ha proprietà diuretiche, digestive, carminative.

CURIOSITA’ e/o RICETTE Ottimo aromatizzante in zuppe, minestre, salse e carni bollite.

 

 

Leave us a comment