BIETA DA COSTA COLORATA – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE: BIETA DA COSTA COLORATA
VARIETA’: BRIGHT LIGHTS F1
GENERALITA’ Pianta erbacea biennale originaria del bacino del Mediterraneo. E’ una bieta a coste multicolori; all’inizio sono di un verde chiaro e si tingono, a maturazione, di svariati colori.
TIPO di TERRENO IDEALE Si adatta a tutti i tipi di terreno a pH neutro o subalcalino, preferisce quelli profondi, freschi e ben drenati.
PERIODO di TRAPIANTO Da febbraio a settembre.
CONCIMAZIONI UTILI Il terreno deve essere ben dotato di sostanza organica; tollera bene gradi elevati di salinità; somministrare concimi a base di azoto e potassio poiché rendono le foglie più lucenti, spesse e consistenti.
DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 10-15 cm. Tra le file: 35-40 cm.
PERIODO di RACCOLTA Si raccoglie dopo 7-8 settimane dal trapianto.
PRINCIPALI AVVERSITA’ La malattia fogliare più pericolosa è la cercospora, nota anche come “vaiolatura”; altre crittogame sono la peronospora e la batteriosi. Tra gli agenti che provocano marciumi alle radici e al colletto, nelle prime fasi di crescita, vi sono il mal del piede (Phoma betae), Pythium e Rhizoctonia spp. Gli insetti polifagi provocano danni alle radici, mentre gli afidi danneggiano le foglie.
CONSIGLI x COLTIVAZIONE Necessita di grandi quantità d’acqua durante tutto il ciclo vegetativo, soprattutto dopo i tagli.
CARATTERISTICHE Ha un discreto valore energetico (circa 26 kcal per 100g) ed è ricca di vitamine e sali minerali.
CURIOSITA’ e/o RICETTE Aggiungono un tocco di colore nell’orto, in minestroni e zuppe.