CETRIOLO BIANCO – Scheda Tecnica per la coltivazione

I CONSIGLI DI MINO IL CONTADINO/SCHEDE TECNICHE AGRICOLTURA

CETRIOLO BIANCO – Scheda Tecnica per la coltivazione

SPECIE: CETRIOLO BIANCO

VARIETA’:  SEL. BIANCO

GENERALITA’ Varietà piuttosto precoce che produce frutti lunghi 15-20 cm; buccia molto chiara, color crema con protuberanze sulla superficie. Polpa soda, molto digeribile e con pochi semi.

TIPO di TERRENO IDEALE Predilige terreni molto fertili, freschi, irrigui, ben drenati, non troppo acidi, preparati con una lavorazione profonda di almeno 35-40 cm.

PERIODO di TRAPIANTO Da aprile a luglio.

CONCIMAZIONI UTILI In autunno lavorare il terreno con l’aggiunta di letame maturo ad una profondità di 40 cm; durante la coltivazione effettuare concimazioni a base di fosforo.

DISTANZE di TRAPIANTO Sulla fila: 50 cm., Tra le file: 160-200 cm.

PERIODO di RACCOLTA Da maggio a ottobre.

PRINCIPALI AVVERSITA’ Sono consigliati trattamenti per il controllo dell’oidio e per l’eventuale presenza di afidi.

CONSIGLI x COLTIVAZIONE Si consiglia la coltivazione in verticale con pali, fili o reti nelle zone con frequenti precipitazioni.

CARATTERISTICHE Ha proprietà diuretica, lassativa e depurativa.

CURIOSITA’ e/o RICETTE Può essere consumato in insalata o conservato sotto aceto.

Leave us a comment